Skip to content

Italian Network for Peace and Disarmament

  • English Home Page
  • Who we are – Contacts
  • All articles in English by RIPD
  • Rete Pace e Disarmo

Peace caravane to Odesa and Mykolaiv

  • 21 March 2023

Italy fails victims of war crimes in Yemen despite prove of violation of Arms Trade Treaty

  • 15 March 2023

How could peace activists help ending the war in Ukraine?

  • 7 March 2023

People in dozens of cities in Italy and Europe call for peace negotiations one year after the Russian invasion of Ukraine

  • 16 February 2023

Europe for Peace: a year of war is too much!

  • 30 January 2023

Who we are – Contacts

@RetePaceDisarmo

I tweet della nostra Rete

RIPD YouTube Channel

Rete Italiana Pace Disarmo

Canale ufficiale della Rete Italiana Pace e Disarmo, organismo di coordinamento di diverse realtà italiane impegnate sui temi della pace, del disarmo e del controllo di armamenti e spese militari.

Interviste, convegni, interventi, video, contributi... tutto quanto serve a conoscere ed approfondire meglio le nostre attività e mobilitazioni.

Rete Italiana Pace Disarmo
Intervento di Giorgio Beretta (ricercatore Opal Brescia e Rete Italiana Pace e Disarmo) al TG Plus di Cusano TV Italia sul rischio nucleare sempre crescente a quasi un anno dall'inizio della guerra in Ucraina. Partendo dalle considerazioni del Bulletin of Atomic Scientists, che ha "avvicinato a 90 secondi dall'Apocalisse" il Doomsday Clock, e dalle notizie sul prossimo arrivo anche nelle basi di Ghedi ed Aviano delle bombe B61-12, nell'ambito del programma di "Nuclear sharing" della NATO.

Puntata del 02/02/2023
Conduce Aurora Vena
Regia di Alessio Tancorra
CUSANO ITALIA TV (Ch. 264 del digitale terrestre)
Minaccia nucleare: dal Doomsday Clock alle nuove bombe B61-12 in Italia
YouTube Video UC9VFRrxAsq9SNJP0qZGC71Q_XV9Z9WAAetI
Le ragioni, le richieste e l'impegno della Campagna #EuropeForPeace

In Europa oggi abbiamo una macchia nera: l’Ucraina. Per restituirle i colori, la guerra deve essere sconfitta. Questa è la ragione del nostro logo.

Crediamo fermamente che la pace debba essere raggiunta attraverso la via diplomatica promossa dalle Nazioni Unite. Chiediamo un immediato cessate il fuoco e negoziati. Ripudiamo questa guerra come tutte le guerre. Respingiamo la violenza ed esprimiamo solidarietà concreta al popolo ucraino.

Chiediamo che le Nazioni Unite convochino una conferenza di pace internazionale e che tutti gli Stati membri si impegnino per fermare tutte le guerre e costruire una sicurezza condivisa. L’Europa avrebbe potuto e dovuto evitare la guerra in Ucraina. Adesso dovrebbe essere protagonista di una politica di pace. Costruiamo insieme la nostra Europa per la pace.
Costruiamo insieme la nostra Europa per la pace
YouTube Video UC9VFRrxAsq9SNJP0qZGC71Q_KfLj7Xyle_k
Questo breve video animato - prodotto dalla International Campaign to Abolish Nucleare Weapons - fornisce alcune informazioni sulle nuove testate nucleari che gli Stati Uniti stanno per dispiegare in Belgio, Germania, Paesi Bassi, Italia e Turchia senza che la popolazione ne sia a conoscenza o abbia dato il proprio consenso. 
Diffondete la notizia e contribuite a far uscire queste armi di distruzione di massa dall'Europa, spingendo questi Paesi ad aderire al Trattato di messa al bando delle armi nucleari TPNW!

#ItaliaRipensaci #DisarmoNucleare
Le nuove testate nucleari statunitensi B61-12 stanno per arrivare in Europa
YouTube Video UC9VFRrxAsq9SNJP0qZGC71Q_DWwLZpDs6Bg
The actions, initiatives, demonstrations, proposals of the pacifist and non-violent movement in Italy against the war in Ukraine and against all wars!

#EuropeForPeace
Europe For Peace: a nonviolent action for Peace!
YouTube Video UC9VFRrxAsq9SNJP0qZGC71Q_oNS-VFvx37E
Processi democratici per un ambiente e un clima umani (Agnese Bertello – Ascolto Attivo)

Transizione ecologica: i percorsi per realizzarla (Gianluca Ruggieri – Università dell’Insubria)

Il diritto del clima: prospettiva giuridica di protezione di un futuro ambientalmente sostenibile (Luciano Butti, avvocato e docente dell’Università di Padova)

Dibattito finale e conclusioni: Tracce di lavoro per una strada nonviolenta alla giustizia climatica – Modera: Daniele Taurino (Movimento Nonviolento)

***

Nell’ambito di:

Disarmo Climatico
L’impatto ambientale di armi e guerre e i percorsi collettivi possibili verso un futuro di sicurezza climatica
Evento Nazionale a Trento | 27-28-29 Ottobre 2022

Il disarmo climatico come elemento necessario ad evitare la crisi ambientale ed ecologica
La transizione verso la sicurezza climatica, come pensarla e come costruirla
YouTube Video UC9VFRrxAsq9SNJP0qZGC71Q_LuAPlsWZ9uk
Un grave rischio all’orizzonte: la militarizzazione della crisi climatica (Nick Buxton * – Transnational Institute)

L’insicurezza climatica come motore di conflitto (Marzio Marzorati – Legambiente) 

L’azione per la giustizia climatica come percorso di Pace (Agnese Casadei – Fridays For Future Italia)

Modera: Alice Pistolesi (Atlante delle Guerre e dei Conflitti)

***

Nell'ambito di:

Disarmo Climatico
L’impatto ambientale di armi e guerre e i percorsi collettivi possibili verso un futuro di sicurezza climatica

Evento Nazionale a Trento | 27-28-29 Ottobre 2022

Il disarmo climatico come elemento necessario ad evitare la crisi ambientale ed ecologica
Come il cambiamento climatico impatta su conflitti, territori, popolazioni
YouTube Video UC9VFRrxAsq9SNJP0qZGC71Q_FNDlM85OXv4
Load More... Subscribe

Italian Network for Peace and Disarmament

National Secretariat
c/o Casa per la Nonviolenza
via Spagna 8 - 37123 - Verona

www.retepacedisarmo.org
www.retepacedisarmo.org/english

Contacts

Secretariat: 045/8009803
segreteria@retepacedisarmo.org

Campaigns Coordinator: campagne@retepacedisarmo.org

Media requests: media@retepacedisarmo.org

@2020 - Rete Italiana Pace e Disarmo Cream Magazine by Themebeez