Skip to content

Italian Network for Peace and Disarmament

  • Rete Pace e Disarmo
  • English Home Page

Rome’s Judge rejects dismissal: investigation into RWM Italia and UAMA must continue

  • 24 February 2021

The Italian government revokes bomb export licenses to Saudi Arabia and the United Arab Emirates: civil society organizations welcome the decision

  • 29 January 2021

Hearing on UAMA and RWM Italia’s role in deadly airstrike: Court must ensure that investigations continue

  • 26 January 2021

“Made in Italy, Bombed in Yemen”

  • 27 October 2020

Unity is strength: the Italian Peace and Disarmament Network is born

  • 21 September 2020

@RetePaceDisarmo

I tweet della nostra Rete

RIPD YouTube Channel

Rete Italiana Pace Disarmo

Canale ufficiale della Rete Italiana Pace e Disarmo, organismo di coordinamento di diverse realtà italiane impegnate sui temi della pace, del disarmo e del controllo di armamenti e spese militari.

Interviste, convegni, interventi, video, contributi... tutto quanto serve a conoscere ed approfondire meglio le nostre attività e mobilitazioni.

Rete Italiana Pace Disarmo
Difesa Nonviolenta, Ministero della Pace, Corpi Civili di Pace.

Sono queste le proposte della società civile per costruire percorsi non armati e nonviolenti di Difesa del Paese. Negli ultimi anni diverse sono state le proposte (la campagna per un Ministero della Pace, l'iniziativa di legge popolare per l'istituzione di un Dipartimento della Difesa Civile non armata e Nonviolenta) e le sperimentazioni (i Corpi Civili di Pace) che hanno avuto evoluzione positiva raggiungendo importanti risultati.

Per capire a che punto siamo del percorso saremo in compagnia di:

Martina Pignatti Morano (Direttrice Programmi di Un Ponte Per)
Giuseppe Piacenza (Responsabile Pace dell'Associazione Papa Giovanni XXIII)
Mao Valpiana (Presidente del Movimento Nonviolento e coordinatore della campagna "Un'altra difesa è possibile)

Mercoledì 21 aprile 2021 - ore 18.30
in diretta YouTube e Facebook
Un'altra difesa è possibile! A che punto siamo?
YouTube Video UC9VFRrxAsq9SNJP0qZGC71Q_lL3krFHkB9E
Dialogo con Giorgio Gomel (Economista, membro della rete J-Call e Presidente di "Alliance for Middle East Peace Europe") nell'ambito del ciclo di incontri "Alla ricerca della Pace Giusta".

Palestina – Israele: incontri per conoscere la storia di un conflitto.
Ogni Martedì, dalle 13:30 alle 14:00, a partire dal 6 Aprile.

La Rete italiana Pace e Disarmo incontra giornalisti, attivisti, esperti che ci possono aiutare a capire meglio la realtà dei fatti e come percorrere la strada della pace giusta e della convivenza tra palestinesi ed israeliani. A partire dai contenuti della Dichiarazione finale dell’evento collettivo di novembre 2020: “Riconoscere lo Stato di Palestina, pace giusta tra Israele e Palestina”.

INFO: https://retepacedisarmo.org/2021/alla-ricerca-della-pace-giusta/
Alla ricerca della Pace Giusta - incontro con Giorgio Gomel
YouTube Video UC9VFRrxAsq9SNJP0qZGC71Q_2-HFaiPSM7M
Dialogo con Michele Giorgio (Giornalista, corrispondente de “il Manifesto” da Gerusalemme) nell'ambito del ciclo di incontri "Alla ricerca della Pace Giusta".

Palestina – Israele: incontri per conoscere la storia di un conflitto.

Ogni Martedì, dalle 13:30 alle 14:00, a partire dal 6 Aprile.

La Rete italiana Pace e Disarmo incontra giornalisti, attivisti, esperti che ci possono aiutare a capire meglio la realtà dei fatti e come percorrere la strada della pace giusta e della convivenza tra palestinesi ed israeliani. A partire dai contenuti della Dichiarazione finale dell’evento collettivo di novembre 2020: “Riconoscere lo Stato di Palestina, pace giusta tra Israele e Palestina”.

INFO https://retepacedisarmo.org/.../alla-ricerca-della-pace.../
Alla ricerca della Pace Giusta - incontro con Michele Giorgio
YouTube Video UC9VFRrxAsq9SNJP0qZGC71Q_VyBDHkXNerc
Dialogo con Luisa Morgantini (Presidente AssoPacePalestina, già vice-Presidente del Parlamento Europeo) nell'ambito del ciclo di incontri "Alla ricerca della Pace Giusta".

Palestina – Israele: incontri per conoscere la storia di un conflitto. 
Ogni Martedì, dalle 13:30 alle 14:00, a partire dal 6 Aprile.

La Rete italiana Pace e Disarmo incontra giornalisti, attivisti, esperti che ci possono aiutare a capire meglio la realtà dei fatti e come percorrere la strada della pace giusta e della convivenza tra palestinesi ed israeliani. A partire dai contenuti della Dichiarazione finale dell’evento collettivo di novembre 2020: “Riconoscere lo Stato di Palestina, pace giusta tra Israele e Palestina”. 

INFO: https://retepacedisarmo.org/2021/alla-ricerca-della-pace-giusta/
Alla ricerca della Pace Giusta - incontro con Luisa Morgantini
YouTube Video UC9VFRrxAsq9SNJP0qZGC71Q_gaHuCZHpW0c
Incontro con Giulia Bosetti di PresaDiretta.

Spiegare le dinamiche del mondo della produzione e del commercio di armamenti è complicato, così come evidenziare gli impatti delle scelte di spesa militare. Che mettono in gioco risorse pubbliche non secondarie. 
Ed è ancora più difficile farlo in una prima serata televisiva, con un pubblico generalista che non sempre è informato di tutti gli aspetti della questione.

Il merito della puntata di Presa Diretta andata in onda su Rai 3 il 22 marzo 2021 è dunque quello di aver gettato uno squarcio di luce su un modo troppo spesso opaco e poco approfondito dai media. Giulia Bosetti, giornalista autrice delle inchieste della puntata di Presa Diretta, ci racconterà dunque in una chiacchierata con gli esperti della Rete Italiana Pace e Disarmo come si può comprendere meglio la "dittatura delle armi".

Martedì 30 marzo 2021 - ore 15.00
Come si racconta la “dittatura delle armi”
YouTube Video UC9VFRrxAsq9SNJP0qZGC71Q_p_au8Bjlq8I
Nonostante la pandemia, le spese militari non accennano a diminuire. Come è andata a finire con i caccia F-35 e quanto spetta alla Difesa nei prossimi anni. Facciamo i conti.


Presentazione dell'inchiesta di copertina del nuovo numero di Altreconomia

Partecipano:
- Francesco Vignarca, Rete italiana pace e disarmo, autore del servizio;
- Duccio Facchini, direttore della rivista
"Nuovo governo, vecchie armi". L'inchiesta di Altreconomia di marzo 2021
YouTube Video UC9VFRrxAsq9SNJP0qZGC71Q_rfSetr9qczc
Load More... Subscribe

Italian Network for Peace and Disarmament

National Secretariat
c/o Casa per la Nonviolenza
via Spagna 8 - 37123 - Verona

www.retepacedisarmo.org
www.retepacedisarmo.org/english

Contacts

Secretariat: 045/8009803
segreteria@retepacedisarmo.org

Campaigns Coordinator: campagne@retepacedisarmo.org

Media requests: media@retepacedisarmo.org

@2020 - Rete Italiana Pace e Disarmo Cream Magazine by Themebeez