Per costruire un’Europa di Pace
Centro Scout Roma Largo dello Scautismo 1, RomaUn incontro pensato per costruire un'Europa di Pace. Roma, sabato 18 giugno 2022 dalle ore
Guerra in Ucraina: oggi i droni, domani?
Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo via Paolo Mercuri 8, Roma, RomaCome l'Intelligenza Artificiale sta cambiando il volto della guerra Intervengono: Fabrizio Battistelli - Presidente
Gettiamo le armi
Palazzina Pucci Largo Mario Alberto Pucci 40, ModenaGETTIAMO LE ARMI! - politica e società davanti alle scelte: - di sicurezza e pace,
Pace, disarmo, nonviolenza: per una politica oltre la crisi sistemica
L’analisi e le proposte della Rete Italiana Pace e Disarmo in vista della XIX Legislatura.
Obiezione alla guerra: #StopTheWarNow a Kiev
Collegamento con la Carovana per la Pace presente in questi giorni in Ucraina per portare
Il disarmo nucleare come risposta alla crisi globale
La guerra in Ucraina e le altre guerre infiammano il mondo. Aumentano le spese militari.
L’impatto delle politiche di militarizzazione su clima ed emergenza ambientale
Sala Consiglio Regionale della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol Piazza Dante, TrentoMilitarismo e Crisi ambientale: una riflessione necessaria (Pere Brunet * – Centre Delas) Il divario
Come il cambiamento climatico impatta su conflitti, territori, popolazioni
Sala Consiglio Regionale della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol Piazza Dante, TrentoUn grave rischio all’orizzonte: la militarizzazione della crisi climatica (Nick Buxton * – Transnational Institute) L’insicurezza
La transizione verso la sicurezza climatica, come pensarla e come costruirla
Sala Consiglio Regionale della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol Piazza Dante, TrentoProcessi democratici per un ambiente e un clima umani (Agnese Bertello – Ascolto Attivo) Transizione ecologica:
Scelte di pace in tempi di guerra
Da fine novembre ha preso avvio il tempo liturgico dell’Avvento 2022. Su www.diocesilucca.it è possibile