Salta al contenuto

Rete Italiana Pace e Disarmo

  • Chi siamo – Contatti
  • Le Reti Fondatrici
  • Temi e Campagne
    • Disarmo nucleare
    • Controllo export armamenti
  • Eventi
  • Sostieni RIPD!
  • English Home Page

Udienza sul ruolo di RWM Italia e UAMA nei bombardamenti in Yemen: il Tribunale deve garantire che le indagini continuino

  • 26 Gennaio 2021

Rete Pace Disarmo scrive al ministro Di Maio: l’Italia potrebbe bloccare le armi all’Egitto da tutta Europa

  • 25 Gennaio 2021

Il TPNW è fulcro del disarmo nucleare: l’Italia partecipi al percorso

  • 23 Gennaio 2021

Da oggi le armi nucleari sono illegali: inizia il cammino concreto per eliminarle dalla storia.

  • 22 Gennaio 2021

Per un 2021 di Pace

  • 31 Dicembre 2020

#StopArmiEgitto

RIPD è parte di

RIPD è parte di

Made in Italy, bombed in Yemen

Italia Ripensaci

Il TPNW è fulcro del disarmo nucleare: l’Italia partecipi al percorso

  • 23 Gennaio 2021

Da oggi le armi nucleari sono illegali: inizia il cammino concreto per eliminarle dalla storia.

  • 22 Gennaio 2021

Export armi italiane

Udienza sul ruolo di RWM Italia e UAMA nei bombardamenti in Yemen: il Tribunale deve garantire che le indagini continuino

  • 26 Gennaio 2021

Rete Pace Disarmo scrive al ministro Di Maio: l’Italia potrebbe bloccare le armi all’Egitto da tutta Europa

  • 25 Gennaio 2021

I nostri canali social

Tweets by Rete Disarmo

Dicono di noi

Rassegna stampa su comunicato “Stop armi alla Turchia”

Rassegna stampa su comunicato “Stop armi alla Turchia”

  • 25 Ottobre 2020
La Rassegna Stampa sulla nascita di RIPD

La Rassegna Stampa sulla nascita di RIPD

  • 22 Settembre 2020

I video della nostra Rete

Rete Italiana Pace Disarmo

Canale ufficiale della Rete Italiana per il Disarmo, organismo di coordinamento di diverse realtà italiane impegnate sui temi del disarmo e del controllo di armamenti e spese militari.

Interviste, convegni, interventi, video, contributi... tutto quanto serve a conoscere ed approfondire meglio le nostre attività e mobilitazioni.

Rete Italiana Pace Disarmo
“Rifiutando di concedere l’autorizzazione all’esportazione di sistemi militari all’Egitto, l‘Italia ha la possibilità di bloccare simili forniture da parte di tutta l’Unione Europea”. E’ il passaggio centrale di una lettera che la Rete Italiana Pace e Disarmo ha inviato al ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, in occasione del quinto anno dal rapimento in Egitto di Giulio Regeni e in vista del Consiglio dei ministri degli Affari esteri dell’Unione europea di lunedì 25 gennaio.

Il punto sulla mobilitazione #StopArmiEgitto insieme a Giorgio Beretta (Opal Brescia e RIPD) e Sergio Bassoli (Cgil e RIPD)
#StopArmiEgitto l’Italia potrebbe bloccare le armi all’Egitto da tutta Europa
YouTube Video UC9VFRrxAsq9SNJP0qZGC71Q_ZWM7dhuBME4
In festa per il Trattato: collegamenti da tutta Italia con gli amici del Trattato TPNW

dalle 17:30 alle 19:00

Nell'ambito della Giornata di Festa per l’entrata in vigore del Trattato di proibizione delle armi nucleari TPNW.

Le armi nucleari diventano illegali!

#nuclearban con Senzatomica & International Campaign to Abolish Nuclear Weapons
In festa per il Trattato: collegamenti da tutta Italia con gli amici del Trattato TPNW
YouTube Video UC9VFRrxAsq9SNJP0qZGC71Q_w-NzkHxV_fg
Le campane accolgono il TPNW: collegamenti dai territori e dalle basi “nucleari” in Italia

dalle 11:30 alle 13:00


Nell'ambito della Giornata di Festa per l’entrata in vigore del Trattato di proibizione delle armi nucleari TPNW.

Le armi nucleari diventano illegali!


#nuclearban con International Campaign to Abolish Nuclear Weapons (ICAN)
Le campane accolgono il TPNW: collegamenti dai territori e dalle basi “nucleari” in Italia
YouTube Video UC9VFRrxAsq9SNJP0qZGC71Q_Svp_jN3WC4A
Webinar internazionale - 15 gennaio 2021


Ad una settimana dall'entrata in vigore del Trattato di proibizione delle armi nucleari TPNW la mobilitazione "Italia, ripensaci" promossa da Rete Italiana Pace e Disarmo e Senzatomica organizza un incontro online per delineare i percorsi della propria azione nel 2021.
A partire dal lavoro con gli Enti Locali di tutta Italia (che sostengono numerosi le strade per il disarmo nucleare) per arrivare al confronto con la politica e i rappresentanti Parlamentari con cui vogliamo sollecitare un dibattito che porti all'adesione al TPNW da parte del nostro Paese.
Un appuntamento di riflessione ed approfondimento che Rete Italiana Pace e Disarmo e Senzatomica organizzano in collaborazione con la International Campaign to Abolish Nuclear Weapons (ICAN) e con il sostegno del Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani.


ore 17.30 - Il disarmo nucleare a partire dal lavoro degli Enti Locali
Michela Brunelli - Assessore, Comune di Cervia
Francesca Benciolini - Assessore, Comune di Padova
Pietro Pertici - Tavola della Pace e della Cooperazione di Pontedera
Vania Trolese - Assessore, Comune di Camponogara e Tavola intercomunale del Miranese e della Riviera
Davide Agresti - Assessore, Comune di Faenza
Tommaso Uliveri - Consigliere, Comune di Arco
Riccardo Bardelli - Sindaco, Comune di Paciano
Roberto Cammarata - Presidente del Consiglio Comunale, Comune di Brescia
con Lisa Clark - Mayors for Peace e Beati i Costruttori di Pace


Intervento di Daniel Högsta - Coordinatore del network internazionale della Campagna ICAN Premio Nobel per la Pace 2017
In dialogo con Sole Becagli, Coordinatrice della Campagna Senzatomicaore 


18.15 - Quali possibilità di azione nei Parlamenti a sostegno del Trattato TPNW? 

on. Laura Boldrini - Commissione Esteri Camera dei Deputati

on. Brando Benifei - Membro del Parlamento Europeo

con Francesco Vignarca - Coordinatore Campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo
Costruiamo il disarmo nucleare passo dopo passo: “Italia, ripensaci” incontra le città e la politica
YouTube Video UC9VFRrxAsq9SNJP0qZGC71Q_AznD71ZAuD4
Un momento informativo e di confronto per raccontare la prossima entrata in vigore del Trattato votato all’ONU che rende illegali le armi nucleari (dopo la cinquantesima ratifica raggiunta a fine ottobre).
 

Con ospiti d’eccezione per comprendere la portata storica del Trattato TPNW e il suo impatto, già importante, oltre alle prospettive che ciò comporta anche per l’Italia. 
Con noi Beatrice Fihn (Direttrice Esecutiva della International Campaign to Abolish Nuclear Weapons, premio Nobel per la Pace 2017), Rosario Valastro (Vicepresidente della Croce Rossa Italiana), Lisa Clark (Co-presidente dell’International Peace Bureau e di Beati i costruttori di Pace) e Daniele Santi (Presidente di Senzatomica).
 
Insieme a loro si rilancia la nostra mobilitazione “Italia, ripensaci” che punta a coinvolgere anche il nostro Paese in questo percorso concreto di disarmo nucleare!
 
Un evento organizzato da Senzatomica e Rete Italiana Pace e Disarmo in collaborazione con la International Campaign to Abolish Nuclear Weapons.

#TheBanIsComing #ItaliaRipensaci #EndOfNukes #DisarmoNucleare
Il Trattato internazionale TPNW: un nuovo scenario per la concreta eliminazione delle armi nucleari
YouTube Video UC9VFRrxAsq9SNJP0qZGC71Q_d0ZdLN2Kwek
Un servizio che descrive le possibili evoluzioni e i sicuri pericoli delle Armi Letali Autonome (LAWS, i cosiddetti "killer robots") con un intervento di Francesco Vignarca, Coordinatore Campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo (che fa parte della Campaign to Stop Killer Robots)
Le armi completamente autonome e i loro pericoli - Servizio di Tg3 Mondo
YouTube Video UC9VFRrxAsq9SNJP0qZGC71Q_2n7y6qKP3WE
Carica più video... Iscriviti al canale

Rete Italiana Pace e Disarmo

Segreteria Nazionale
c/o Casa per la Nonviolenza
via Spagna 8 - 37123 - Verona

www.retepacedisarmo.org

Sostieni la RIPD!

Contatti

Per la Segreteria: 045/8009803
segreteria@retepacedisarmo.org

Per il coordinamento Campagne: campagne@retepacedisarmo.org

Per richieste dai media: media@retepacedisarmo.org

© 2020 - Rete Italiana Pace e Disarmo Cream Magazine di Themebeez