Scienza, ambiente, nucleare, guerra. Le implicazioni sistemiche del disarmo nucleare
Sala Poli via Garibaldi 13, Torino, TONell’ambito del Festival della Nonviolenza, il Coordinamento AGiTe organizza un Convegno sul disarmo nucleare in Sala Poli
Dialoghi di Pace
Sala Verde Palazzo Rinaldi Piazza RinaldiNell'ambito del Festival 4Passi + Altromercato Ingresso libero, prenotazione consigliata. L'Obiettivo 16 dei Sustainable Development Goals
Fermate la guerra: negoziato e Conferenza di Pace subito. Dal 21 al 23 ottobre Europe for Peace in piazza
Fermate la guerra: negoziato subito. L’ONU convochi una Conferenza Internazionale di Pace Ritorna la mobilitazione
La transizione verso la sicurezza climatica, come pensarla e come costruirla
Sala Consiglio Regionale della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol Piazza Dante, TrentoProcessi democratici per un ambiente e un clima umani (Agnese Bertello – Ascolto Attivo) Transizione ecologica:
Pace, disarmo, nonviolenza
Sede OO.PP. Thiene Via San Francesco 4, ThienePACE, DISARMO, NONVIOLENZA O l’umanità distruggerà gli armamenti, o gli armamenti distruggeranno l’umanità (Gandhi) Incontro
L’industria degli armamenti, fra business e tecnologia
Aula 3 - Politecnico di Torino Corso Duca degli Abruzzi 24, TorinoIl lato oscuro della tecnologia - parte 1 "L'industria degli armamenti, fra business e tecnologia"
È possibile una Costituzione della Terra?
Dipartimento di Giurisprudenza - Università Roma Tre Via Ostiense 161, RomaDialogando con Luigi Ferrajoli Martedì 29 novembre 2022 - Dipartimento di Giurisprudenza Università Roma Tre
Il diritto alla Pace positiva: percorsi nonviolenti possibili a partire da Costituzione e Carta delle Nazioni Unite
Polo Urbani Porto Sant'ElpidioIl Tavolo della legalità della provincia di Fermo, insieme all'Università per la Pace, in collaborazione
Pace, disarmo e non violenza: vie per un futuro possibile
Sala della Comunità via San Maurizio 11, ErbaGiovedì 2 febbraio alle 21 presso la Sala della Comunità in via San Maurizio 11
Europe for Peace: un anno di guerra è troppo! La pace è la vittoria di cui abbiamo bisogno!
24 Febbraio 2022 – 24 Febbraio 2023 FERMIAMO LA GUERRA IN UCRAINA Un anno di